
IIS "C. E. GADDA" - Paderno Dugnano
BULLISMO e CYBERBULLISMO
Istituto "Carlo Emilio Gadda"- Paderno Dugnano
​

Atti di bullismo e/o di cyberbullismo
non devono essere tenuti nascosti.
Se sei vittima di bullismo e/o cyberbullismo o vieni a conoscenza di un abuso a danno di una tua compagna o a un tuo compagno, racconta tutto a un tuo genitore, un tuo parente, un adulto di cui ti fidi, al Referente della scuola per il bullismo e il cyberbullismo, al Dirigente scolastico, al Coordinatore o alla Coordinatrice di classe, ad un Docente, un Collaboratore Scolastico, alle Forze dell'Ordine.
Puoi scrivere un'email, anche anonima, a: nobullismo@iisgadda.edu.it
​
Puoi fare una segnalazione anche imbucando un semplice foglietto anonimo all'interno della scatola bianca collocata in portineria.
In entrambi i casi, ti chiediamo gentilmente di precisare:
-
Nome e Cognome della vittima
classe e sezione che frequenta
-
breve descrizione del fatto accaduto/tipo di abuso
-
Nome e Cognome dell'eventuale responsabile
classe e sezione che frequenta.
E' vietato segnalare il falso. Ogni abuso sarà punito.
Se vuoi conoscere il GDPR ossia il regolamento Generale in materia di dati personali, clicca qui.
Nel rispetto dell'art. 4 comma 3 della Legge n. 71/2017, in ogni Istituto Scolastico, un docente viene nominato Referente di Istituto per il contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo.
Il Referente, in ottemperanza alla Legge, accoglie segnalazioni su fenomeni di bullismo e cyberbullismo e fornisce chiarimenti su dubbi che dovessero arrivare da parte di Studenti, Docenti, Genitori, Personale ATA, riguardo ai rischi nella rete.
Obiettivi del sito
-
Informare
-
formare
-
sensibilizzare
-
contrastare
in tema di bullismo e cyberbullismo.
Destinatari
-
Studenti
-
Famiglie
-
Docenti
-
Personale ATA